Finisterre – Un Italiano in Bretagna

Finisterre – Un Italiano in Bretagna

Rivista di turismo, cultura e vacanze per gli italiani che amano la Bretagna

Locronan, la perlina intatta della Bretagna

**Locronan – perla del Finistère, anzi perlina da infilare alla collana della visita della Bretagna. Intatta e vergine come mamma l’ha fatta in stile rinascimento bretone, un po granitico come stile rinascimentale. Seguire la guida per una breve visita.

  Dove si trova?



 Arrivare e parcheggiare:
Si arriva da Quimper o Chateaulin o Douarnenez. Facili parcheggi fuori paese, poi 200 metri a piedi e ci siamo.
 Da fare da vedere
La piazza principale e la Chiesa di Saint-Ronan
 Consigli per gli acquisti
Tutto il paese pullula di negozietti artigiani
 Dove mangiare e dormire

  • Una crepe tradizionale alla Crêperie Ty Coz, place de L’Eglise  Locronan 0298917079. Un istituzione da 60 anni, sulla piazza centrale davanti alla chiesa, già è uno spettacolo da fuori.

La visita di Finisterre

Locronan è uno dei più bei villaggi di Francia perché ha saputo conservare precocemente, il patrimonio di case in pietra datate XV°. A quel tempo Locronan prospera grazie al commercio dei tessuti in canapa per fare le vele.

La visita è semplice la piazza principale fa da perno con stradine che entrano e escono dai quattro lati, molti negozi artigiani e una buona dose di turisti se ci si va in periodo di vacanze.

La visita prende un paio d’ore compresa la chiesa e i negozi e la crêpe con un sidro o un succo di mela o un caffè (francese non aspettiamoci gran ché). Si cammina guardando le vetrine ma soprattutto le case in pietra apprezzandone lo stato eccezionale di conservazione andando e venendo tra la piazza e la chiesa e si torna al parcheggio. Ecco fatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Questo sito è senza pubblicità e contiene dei biscotti (cookies) maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi